Abito scelto?
È la volta delle scarpe da sposa!
E come per il vestito, anche la calzatura giusta deve essere scelta con un certo criterio!
Oggi ti sveliamo come puoi andare a colpo sicuro anche durante la ricerca della scarpa giusta, con questi 3 trucchetti!
Iniziamo da ciò che potrebbe sembrarti ovvio ma spesso non lo è: la scarpa che indosserai nel giorno del tuo matrimonio deve essere comoda. Non importa se abbiano il tacco alto, basso, se non ne abbiano alcuno, se si tratti di un paio di sneaker o di anfibi: ciò che davvero importa è che possano calzarti alla perfezione, che sia un piacere per te indossarle.
Non sottovalutare questo aspetto! Non ti sarà di nessun aiuto acquistare una scarpa che ti ha colpito ma che non riesci a tenere per più di un’ora. Ricorda: la comodità della scarpa non si vede ai piedi di chi le indossa, ma nel volto. Non potrai camuffare il dolore che provi ai piedi, se stai calzando delle scarpe scomode!
Detto ciò, se sei una sposa abituata ad usare abitualmente scarpe alte, procedi pure con la scelta di una calzatura con tacco medio o alto. Opta comunque per un tacco largo, che presenti anche un po’ di plateau.
Questo piccolo accorgimento darà stabilità al tuo piede, rendendo sicuro il tuo passo. Inoltre la silhouette ne risulterà più affusolata ed elegante.
Un altro consiglio che ci sentiamo di darti è di optare per una scarpa che potrai riutilizzare: un bel sandalo gioiello, una decolleté colorata, una scarpa color cipria, argento oppure oro. Questa tipologia di scarpa non è solo perfetta per il matrimonio, ma anche per una cena, una festa o qualsiasi tipo di evento che richieda una scarpa elegante: potrai quindi riutilizzarla in più occasioni.
Permettici di lasciarti con un ultimo consiglio bonus: la scelta della scarpa per comodità non è casuale. Vediamo ogni giorno moltissime spose orientate verso l’acquisto di una scarpa molto alta, sicure che dopo il ricevimento potranno cambiarle con un paio di scarpe più basse.
Non fare questo errore!
Ricorda che l’orlo dell’abito verrà preso a misura, a seconda della scarpa che indossi. Se lasci che l’orlo segua l’altezza del tuo tacco e successivamente cambi scarpa, rischi di strappare il tuo abito mentre cammini! Oppure, ancora peggio, di inciamparci e cadere, facendoti male.
Meglio scegliere una scarpa un po’ più bassa e comoda, non trovi?
Spero che questo articolo sia stato utile, se hai bisogno di maggiori informazioni o se vuoi fissare un appuntamento in atelier ti invito a contattarci allo 0290260396